

Condizioni di vendita e Privacy
Le presenti condizioni generali possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da PastòTizianoP.IVA02073410280 che provvederà a darne comunicazione attraverso gli appositi canali di comunicazione alla clientela. Il consumatore si impegna ed obbliga, ogni qualvolta intervenga una modifica delle presenti condizioni generali, a provvedere alla loro stampa e conservazione.
Fanno parte integrante di questo regolamento le sezioni del sito Pastò Wedding & Events / Pastò Bomboniere denominate "PAGAMENTO", "SPEDIZIONE", "RIVENDITORI", "FAQ", "PRIVACY", "ESTERO".
1. OGGETTO DEL CONTRATTO ON LINE E SUA DEFINIZIONE
Per contratto di compravendita "on line" si intende il contratto a distanza e cioè il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi stipulato tra un fornitore, PastòTizianoP.IVA02073410280, con sede in Stanghella - Via Nazionale, 12 d'ora in poi denominato "Azienda" e un consumatore e/o cliente nell'ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato dal fornitore che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata "internet". Tutti i contratti, pertanto, saranno conclusi direttamente attraverso l'accesso da parte del consumatore e/o cliente al sito internet corrispondente all'indirizzo www.pastobomboniere.com, ove, seguendo le indicate procedure, arriverà a concludere il contratto per l'acquisto del bene. L'Azienda potrà richiedere discrezionalmente al consumatore e/o cliente una conferma dell’ordine effettuato. Per consumatore s'intende qualsiasi persona fisica che, nei contratti di vendita di beni di consumo, agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale eventualmente svolta. Per i contratti a distanza con i consumatori viene esplicitamente richiamata la normativa prevista dalla sezione II del D.Lgs. n. 206 del 6 settembre 2005.
2. PREZZI DI VENDITA E MODALITÀ D'ACQUISTO
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti ed indicati all'interno del sito Pastò Wedding & Events / Pastò Bomboniere, per i quali costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell'art. 1336 c.c., sono comprensivi di I.V.A. e di ogni altra imposta. Sarà a carico del cliente un contributo per spese di spedizione, chiaramente visualizzato prima del perfezionamento dell'ordine, variabile in relazione a peso, dimensioni e destinazione (su territorio italiano o estero) dell'ordine stesso; quanto alla destinazione all'estero sarà cura del consumatore e/o cliente verificare i costi supplementari relativi allo Stato in cui dovrà essere effettuata la consegna inviando una specifica richiesta scritta via e-mail info(spam)pastobomboniere.com.
Il cliente può pagare la merce ordinata mediante i servizi di pagamento indicati on line all'atto dell'acquisto.
3. DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
A causa del grande assortimento di prodotti nella nostra azienda e della variabilità delle quantità necessarie al cliente, i tempi di consegna possono variare da 1 a 10 giorni lavorativi. Sarà cura discrezione dell'Azienda informare tempestivamente il cliente in merito alla eventuale indisponibilità di un prodotto o in merito ad un ritardo nella sua consegna.
4. ESECUZIONE DEL CONTRATTO E MODALITÀ DI CONSEGNA
L'Azienda provvederà a recapitare ai clienti i prodotti selezionati ed ordinati, con le modalità di cui al precedente articolo, mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia oppure, ad insindacabile giudizio dell'azienda, direttamente dall'azienda stessa.
4.1 - Per data di consegna si intende valida la data relativa al primo tentativo, da parte del corriere, di recapito della merce all’indirizzo (da intendersi l’ingresso principale dello stabile e non quello di accesso all’abitazione privata), anche se il tentativo non va a buon fine per assenza del destinatario o rifiuto della merce.
5. OBBLIGHI DELL'ACQUIRENTE
Il consumatore e/o cliente si impegna ed obbliga, una volta conclusa la procedura d'acquisto "on line", a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell'acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell'acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 4, 5, 52 e 53 del Decr. Legisl. n° 206/2005.
5.1 - È fatto severo divieto all'acquirente di inserire dati falsi, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. Il consumatore e/o cliente autorizza l'Azienda e si impegna a fornire, a discrezionale richiesta di quest’ultima, copia dei documenti di identità non scaduti. La mancata ottemperanza alla richiesta di documenti autorizza l'Azienda a risolvere il contratto per inadempimento dell’acquirente. È espressamente vietato effettuare registrazioni multiple corrispondenti alla stessa persona o inserire dati di terze persone. PastòTiziano si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell'interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
5.2 - Il Cliente manleva l'Azienda da ogni responsabilità derivante dall'emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.
6 DATI PER I PAGAMENTI
Compilando l'apposito spazio, presente sul sito web del sistema bancario di pagamento, il consumatore e/o cliente autorizza l'Azienda ad utilizzare la propria carta di credito, o altra carta emessa in sostituzione della stessa, ed a addebitare sul proprio conto corrente in favore di PastòTiziano l'importo totale evidenziato quale costo dell'acquisto effettuato "on line". Tutta la procedura è fatta tramite connessione protetta direttamente collegata all'istituto bancario titolare e gestore del servizio di pagamento "on line", al quale l'Azienda non può accedere. Qualora il consumatore si dovesse avvalere del diritto di recesso, così come esposto al punto 9 delle presenti condizioni generali, l'importo da rimborsare sarà accreditato alla medesima carta di credito.
6.1 - Compilando la scheda anagrafica nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l'iter per l'esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni, il consumatore e/o cliente autorizza l'Azienda a comunicare i dati anagrafici non sensibili (residenza, recapito telefonico) ai corrieri e/o spedizionieri di fiducia utilizzati per la consegna dei beni acquistati in modo da permettere le procedure necessarie al loro recapito.
7. RESPONSABILITÀ
Il consumatore e/o cliente dal momento in cui riceve la merce danneggiata o ne chieda la riconsegna al vettore ha azione diretta ed esclusiva nei confronti del vettore stesso. Quest’ultimo risponde anche per il ritardo nella consegna del bene al destinatario. L'Azienda, in tali casi, deve considerarsi esente da ogni responsabilità per perdite o avarie (danneggiamento) della merce dal momento in cui la stessa viene consegnata senza riserve al vettore per il trasporto.
7.1 - In caso di danneggiamento della confezione o dell'imballo il Cliente ha l'onere di apporre riserve in ordine alle cose trasportate al momento della riconsegna a pena di decadenza.
In caso di perdita parziale o di avaria non riconoscibili al momento della riconsegna, il consumatore e/o cliente deve denunziare al vettore, a pena di decadenza, il danno appena conosciuto e non oltre otto giorni dal ricevimento a mezzo di lettera raccomandata a.r.(art. 1698 c.c.)
7.2 - A tal fine si evidenzia che tutti i pacchi sono imballati con nastro adesivo stampato. Parimenti l'Azienda non è responsabile dell'eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di Terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all'atto dell'acquisto dei prodotti, non essendo, in nessun momento parte della procedura.
7.3 - Le immagini dei prodotti pubblicate sul sito Pastò Wedding & Events / Pastò Bomboniere sono puramente indicative. In assenza di specifiche indicazioni nelle note dell’ordine non potrà essere lamentata la mancanza di conformità dell’acquisto.
8. GARANZIE E MODALITÀ DI ASSISTENZA
Il consumatore è tutelato per 2 anni da difetti di fabbricazione e conformità dei prodotti, secondo il DLGS 24/2002 e successive modifiche.
8.1 - Il Consumatore (qualsiasi persona fisica che, nei contratti di vendita di beni di consumo, agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale eventualmente svolta, e comunque acquista utilizzando il codice fiscale e non la partita iva), nel caso in cui, entro due anni dalla consegna della merce acquistata, si manifestino difetti di conformità rispetto al contratto da considerarsi già presenti al momento della consegna, ha diritto di rivolgersi all'Azienda, richiedendo, a sua scelta, la riparazione o la sostituzione del bene. Se il rimedio richiesto è oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro l'Azienda propone al Consumatore l’altro rimedio. L'Azienda non potrà ritenersi responsabile di ritardi nella effettuazione del rimedio della riparazione.
8.2 - Il consumatore, ove non accetti il rimedio alternativo, può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto
Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del bene.
8.3 - E’ onere del consumatore provare che si tratti di un difetto di conformità esistente al momento della conclusione del contratto.
8.4 - La denunzia del vizio deve essere fatta entro cinque giorni dalla scoperta, a pena di decadenza.
8.5 - Il Consumatore, per richiedere il rimedio della sostituzione o riparazione, dovrà effettuare apposito reclamo seguendo la procedura indicata al successivo punto n. 10.
8.6 - L'Azienda, previa imprescindibile comunicazione del codice di rientro, potrà autorizzare il rientro del prodotto per la verifica da effettuarsi nel relativo centro utilizzato dal venditore.
Le spese di rientro e i rischi relativi al trasporto della merce sono a carico del cliente che potrà liberamente scegliere se assicurare la spedizione senza alcun obbligo di rimborso a carico dell'Azienda. Non saranno accettate le spedizioni inviate in “porto assegnato” se non preventivamente concordate con l'Azienda. Nel caso in cui venga riscontrato il vizio lamentato l'Azienda provvederà ad eseguire, in un congruo termine, il rimedio concordato.
L'Azienda si riserva la facoltà di addebitare al cliente le eventuali spese sostenute per la verifica del prodotto e per la rispedizione dello stesso, qualora esso risultasse integro e funzionante ovvero privo del difetto di conformità lamentato e riferibile alla data della consegna, differentemente da quanto dichiarato dal cliente.
8.7 - I Clienti “non consumatori” (cioè che acquistano con partita iva) per eventuali sostituzioni o riparazioni potranno rivolgersi direttamente all'Azienda e dovranno essere autorizzati dall'Azienda sulla esistenza e natura del vizio lamentato. Solo dopo la ricezione di detta certificazione si procederà alla evasione della richiesta.
9. DIRITTO DI RECESSO
Gli articoli presenti su questo portale, sono realizzati artigianalmente su espressa ordinazione per cui non sono ritenute valide le norme sul diritto di recesso. Il “consumatore” che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell'acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 7 giorni decorrente per i beni dal giorno del loro ricevimento, per i servizi dal giorno della conclusione del contratto "on line". Sono esclusi i prodotti alimentari come da Direttiva Europea 2011/83/UE.
Tale diritto può essere esercitato solo da consumatori, per cui tutti gli acquisti effettuati per scopi non estranei all’attività imprenditoriale o professionale, ossia laddove viene inserito un riferimento di Partita IVA nell'apposito modulo d'ordine, non godono di tale diritto.
Il consumatore potrà esercitare il diritto di recesso effettuando apposito reclamo o con l'invio della comunicazione relativa tramite via e-mail, fax o telefono.
Tutti i costi di ritorno dei prodotti sono espressamente a carico del consumatore, il quale, tramite proprio spedizioniere oppure tramite quello dell'Azienda previo accordo (e addebito dei costi al cliente), provvederà all'inoltro dei medesimi presso la struttura logistica dell'Azienda, previa imprescindibile autorizzazione al rientro che verrà assegnata dall'Azienda tramite e-mail. Resta inteso che i rischi del trasporto per la restituzione degli articoli sono integralmente a carico del consumatore.
Tutti gli articoli dovranno pervenire nelle medesime condizioni di ricezione, non utilizzati e completamente integri, provvisti degli imballi originali e degli eventuali manuali, senza alcuna mancanza.
Il consumatore non può esercitare tale diritto di recesso per i contratti di acquisto di prodotti sigillati, che sono stati dal medesimo aperti; parimenti non potrà esercitare tale diritto per prodotti confezionati su misura o chiaramente personalizzati o che, per loro natura, non possono essere rinviati o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente.
Per facilitare le operazioni di rientro al consumatore che manifesti il proprio recesso, sarà comunicato un numero identificativo di ritorno merce mediante messaggio di posta elettronica o comunicazione su una apposita pagina predisposta all'interno del sito. Tale numero permetterà di facilitare le operazioni di rientro della merce, che dovrà avvenire entro e non oltre 14 giorni lavorativi dalla comunicazione del numero di rientro. La restituzione del prodotto di cui si è chiesto ed ottenuto il recesso oltre il predetto termine implica la decadenza dello stesso con contestuale rifiuto della riconsegna.
Il diritto di recesso decade nella sua interezza quando viene meno la «condizione essenziale di integrità del bene» (imballo e/o suo contenuto), nei casi in cui l'Azienda accerti: la mancanza dell'imballo esterno/interno originale; l'assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, manuali, parti, ...); un utilizzo del prodotto tale da rendere impossibile il ripristino alle condizioni pre-esistenti alla vendita.
L'Azienda accetterà la merce resa riservandosi di verificare che i prodotti siano stati riconsegnati nello stato d'origine e con gli imballi integri. E' opportuno rivestire l'involucro originale del prodotto con altro imballo protettivo che ne conservi l'integrità e lo protegga anche da scritte o da apposite etichette. Solo in tal caso provvederà all'inoltro dell'importo versato dal consumatore entro i termini di legge previsti (30 giorni). l'Azienda provvederà ad accreditare la somma mediante PayPal (se utilizzato dal cliente) o bonifico bancario, il Cliente dovrà comunicare le sue coordinate bancarie (Cod. ABI - CAB - Conto Corrente dell'intestatario della fattura) per ricevere il rimborso.
Nel caso di decadenza di tale diritto, l'Azienda provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, con addebito allo stesso delle spese di spedizione.
10. RECLAMI
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato tramite e-mail. Il Cliente riceverà una e-mail di conferma della apertura del reclamo entro i successivi tre giorni lavorativi; con la stessa comunicazione verranno fornite istruzioni per la definizione della procedura e inoltrate richieste di chiarimenti o documentazione. In ossequio alla normativa vigente il Cliente/Consumatore, in caso di reclamo inoltrato oltre i sei mesi dalla consegna del prodotto, dovrà fornire idonea documentazione comprovante che il difetto di conformità fosse esistente al momento della consegna. Per i reclami inoltrati entro i sei mesi della consegna, l'Azienda riserva di verificare la sussistenza del difetto lamentato dal Cliente/Consumatore, da effettuarsi nel relativo centro assistenza utilizzato dal venditore, prima di accordare il rimedio richiesto o quello alternativo previsto dalla legge.
11. RISOLUZIONE CONTRATTUALE E CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA
L’Azienda ha la facoltà di risolvere il contratto stipulato dandone semplice comunicazione al consumatore e/o cliente con adeguate e giustificate motivazioni; in tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta, dalla quale saranno detratte le spese di gestione, spedizione, imballo ed altre.
11.2 - Le obbligazioni assunte dal cliente di cui all'art. 5 (Obblighi dell'acquirente), nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all'art. 2, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del consumatore e/o cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per l'Azienda di agire in giudizio per il risarcimento dell'ulteriore danno.
12. TERMINI DI RESTITUZIONE
Gli articoli resi devono essere conformi alla nostra politica di restituzione.
- Gli articoli devono essere restituiti nuovi, non utilizzati, non danneggiati o manomessi.
- Gli articoli devono essere restituiti come li avete ricevuti.
- Gli articoli devono essere restituiti nella loro scatola originale.
- Non accettiamo i ritorni per i prodotti artigianali, o personalizzati.
- Gli articoli dovranno essere chiusi nelle loro confezioni.
- Qualora, l’Azienda a propria discrezione autorizzi un reso, questo dovrà essere effettuato entro 14 giorni lavorativi dalla data di consegna, sempre previa autorizzazione dell’Azienda.
- L’Azienda a propria discrezione potrà autorizzare uno scambio. Qualora si riceva l’autorizzazione è necessario restituire l'articolo originale e vi sarà convertito l’importo con un buono, per effettuare un nuovo ordine.
- I prodotti alimentari non possono essere restituiti ma, qualora ci fossero problemi, puoi richiedere assistenza scrivendo al servizio clienti info(spam)pastobomboniere.com
IMPORTANTE:
Alla consegna, il Committente è tenuto ad esaminare in modo accurato la merce ricevuta e comunicare via mail info(spam)pastobomboniere.com entro 5 (cinque) giorni in maniera dettagliata gli eventuali vizi riscontrati, ovvero ad opporre qualsiasi altro reclamo in relazione ai prodotti ricevuti.
ipotesi: MERCE ARRIVATA DANNEGGIATA: il committente dovrà informare la nostra Azienda via mail a info(spam)pastobomboniere.com di eventuali rotti con dettagli e foto allegate degli articoli rotti o danneggiati. La foto dovrà includere tutti gli articoli danneggiati nell’insieme evidenziando, senza ombra di dubbio, il danneggiamento.
Trascorsi cinque giorni dal ricevimento della merce, nel caso in cui il Committente non effettui tale comunicazione, i prodotti saranno considerati definitivamente accettati e conformi a quanto richiesto nell’ordine.
Resta inteso che il Committente dovrà rifiutare al corriere la consegna di imballi danneggiati ed informare immediatamente l’Azienda dell'accaduto; diversamente, i beni consegnati si intenderanno accettati regolarmente nelle condizioni in cui si trovano.
E’ consigliabile apporre sulla lettera di vettura – copia del corriere - la dicitura: ‘si accetta con riserva di controllo’, anche ad imballo integro, per avanzare eventuali reclami sul contenuto della spedizione.
L’Azienda si riserva il diritto di sostituire a proprie spese i rotti oppure di riaccreditare l'importo della merce rotta.
Contenuti disponibili su Pastò Wedding & Events / Pastò Bomboniere
I contenuti disponibili su Pastò Wedding & Events, Pastò Bomboniere sono protetti dalla legge sul diritto d’autore e dalle altre leggi e trattati internazionali posti a tutela dei diritti di proprietà intellettuale e, ove non diversamente specificato, il loro utilizzo è consentito agli Utenti esclusivamente nei limiti specificati nella presente clausola.
Pastò Wedding & Events, Pastò Bomboniere, concede all’Utente, per tutta la durata del Contratto, una licenza personale, non trasferibile e non esclusiva, ad esclusivi fini personali e mai commerciali e limitatamente al dispositivo in uso all'Utente per l'utilizzo di tali contenuti. Pertanto, è fatto espresso divieto all’Utente di copiare e/o scaricare e/o condividere (se non nei limiti di seguito illustrati), modificare, pubblicare, trasmettere, vendere, sublicenziare, elaborare, trasferire/cedere a terzi o creare lavori derivati in qualsiasi modo dai contenuti, anche di terzi, disponibili su Pastò Wedding & Events / Pastò Bomboniere, né consentire che terzi lo facciano tramite l’Utente o il suo dispositivo, anche a sua insaputa.
Ove espressamente indicato su Pastò Wedding & Events / Pastò Bomboniere, l'Utente, per mero uso personale, può essere autorizzato a scaricare e/o copiare e/o condividere alcuni contenuti resi disponibili su Pastò Wedding & Events / Pastò Bomboniere, a condizione che riporti fedelmente tutte le indicazioni di copyright e le altre indicazioni fornite dal Titolare.
Informazioni
- Chi siamo
- Offerte
- Informativa sulla privacy
- Informazioni legali
- Dicono di noi
- Blog
- Eventi
- Contatti
- Chi siamo
- Offerte
- Informativa sulla privacy
- Informazioni legali
- Dicono di noi
- Blog
- Eventi
- Contatti
Servizio clienti
- Contattaci
- Aiuto
- Condizioni di vendita
- Pagamenti
- Spedizioni
- Tempi di consegna
- Diritto di recesso
- Info reclami
- Contattaci
- Aiuto
- Condizioni di vendita
- Pagamenti
- Spedizioni
- Tempi di consegna
- Diritto di recesso
- Info reclami

Pastò Wedding & Events Bomboniere | Wedding Favours and Italian Gifts |
Cookie policy- privacy policy
Bomboniere, Articoli da Regalo a Rovigo Padova Verona Venezia Vicenza Ferrara Bologna Modena
©2022 Tiziano Pastò tutti i diritti riservati vietata duplicazione anche parziale di contenuti e ogni tipologia del sito Pastò Bomboniere e Wedding & Events